Al via i corsi di educazione ambientale per il 2016/2017, che inaugurano il primo anno di attività della Società Bellunum nelle Scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni di Limana e Trichiana. Proprio in questi giorni, infatti, si sono svolti i primi laboratori didattici che Bellunum ha affidato a un esperto geologo e che sono condotti in aula, in collaborazione con gli insegnanti, in modalità interattiva e teorico-pratica, per meglio sollecitare la partecipazione attiva e cosciente dei bambini/ragazzi sul tema delle risorse, del riutilizzo dei materiali e della raccolta differenziata. Alle classi sono stati proposti tre possibili percorsi, pensati e strutturati dal tecnico esperto, che tra dinosauri, fossili del passato e potenziali fossili del futuro, mirano a veicolare la regola d’oro delle quattro R: Ridurre, Riutilizzare, Recuperare e Riciclare, il nostro “abc” per una corretta cultura ambientale. Oltre agli incontri in classe, sono previste per i prossimi mesi anche delle uscite sul territorio, a completamento dell’intero ciclo di attività in programma.
Da anni Bellunum propone progetti didattici sul tema dei rifiuti, nella convinzione che la scuola possa giocare un ruolo di primo piano nella formazione e nella sensibilizzazione delle nuove generazioni, verso una coscienza ecologica evoluta.