Dal 1 Maggio 2012 piatti e i bicchieri “usa e getta” in plastica vanno conferiti assieme agli imballaggi nei contenitori del VPL (vetro, plastica e lattine).
Questi rifiuti devono essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido, vanno quindi adeguatamente svuotati (fatte salve le normali tracce di quanto hanno contenuto) prima del loro conferimento negli appositi contenitori stradali, al fine di non sporcare tutto il materiale raccolto e di non rendere più gravoso ed antigenico il successivo lavoro di selezione e di avvio a riciclo dei rifiuti.
Sono per ora escluse le posate monouso in plastica (forchette, coltelli, cucchiai, palette per caffè), in quanto la normativa europea non le classifica come imballaggi (Direttiva 2004/12/CE del Parlamento europeo), che devono pertanto essere conferite nel secco non riciclabile.