Dal 1°gennaio 2021 la Tariffa Rifiuti nel Comune di Belluno è diventata Puntuale, ovvero una parte di essa viene calcolata in base al numero di svuotamenti/conferimenti di residuo secco non riciclabile.
Per le utenze che producono una maggiore quantità di rifiuto secco ovvero in cui siano presenti bambini fino a 36 mesi di età o persone che utilizzano presìdi sanitari (ad esempio pannoloni, sacche per dialisi, ecc.) sono previste delle agevolazioni sul numero di svuotamenti a disposizione. Vengono assegnati infatti un numero di svuotamenti extra gratuiti (oltre ai minimi) come da seguente tabella:
AGEVOLAZIONE ANNUA | Conferimenti gratuiti extra in cassonetti con tessera | Svuotamenti gratuiti extra con bidone a domicilio | Pari a litri |
PANNOLINI | 104 | 26 | 3120 |
PANNOLONI ED AUSILI | 156 | 39 | 4680 |
Modalità di conferimento del secco:
• alle utenze domestiche che utilizzano i contenitori stradali multiutenza (cassonetti) con accesso mediante tessera personale sarà assegnato un numero di svuotamenti gratuiti extra;
• le utenze domestiche che utilizzano il contenitore individuale da 120 litri (bidone a domicilio) potranno, a scelta: o mantenere il proprio bidone con assegnazione di un numero di svuotamenti gratuiti extra che non verranno conteggiati ai fini del calcolo della tariffa oppure in aggiunta al proprio bidone, richiedere una tessera da utilizzare per dei conferimenti gratuiti extra nei contenitori stradali multiutenza (cassonetti) situati sul territorio comunale.
L’agevolazione sarà riconosciuta d’ufficio per i nuclei residenti con bambini di età inferiore ai 36 mesi, mentre nel caso di nuclei domiciliati in Comune di Belluno o di utilizzo di presìdi sanitari è necessario presentare entro il 31/01/2022 apposita istanza corredata da un documento medico comprovante la necessità di utilizzo.