Anche quest’anno, in occasione della settimana finale del progetto promosso dal Comune di Belluno “Belluno dei bambini e Belluno dei ragazzi”, Bellunum, in qualità di soggetto gestore del ciclo integrato dei rifiuti, sarà presente nell’ambito della promozione delle attività di educazione ambientale proponendo una nuova formula, innovativa rispetto alle precedenti edizioni, che prevede la messa in scena di uno spettacolo teatrale “Musical” la cui sceneggiatura è stata appositamente studiata e scritta per un pubblico vasto che abbraccia tutte le fasce scolari dalle scuole primarie agli istituti superiori.
Le rappresentazioni avranno luogo presso il teatro comunale di Belluno. Il musical, dal titolo “La Cenerentola Indifferenziata“, quale immediato richiamo alla favola antica e alle tematiche moderne sull’ambiente, prendendo proprio spunto dalla storia originaria, si ambienterà in una inconsueta e vivace bidonville, dove ogni notte i rifiuti si animano e prendono vita. Lo spettacolo teatrale proposto si colloca all’interno di un progetto sperimentale promosso da Bellunum in collaborazione con gli Istituti scolastici superiori.
In particolare, il lavoro di quest’anno è stato curato dall’Istituto “I.I.S. Tommaso Catullo” all’interno del quale il teatro rappresenta un’importante attività sia per la formazione del carattere sia della personalità dello studente. In un mondo che non lascia posto all’immaginazione, che non ritaglia spazi creativi e non propone quasi mai spunti di riflessione personale, questa attività costringe all’osservazione, all’attenzione, al rispetto del lavoro altrui, alla ricerca delle sensazioni ed emozioni, alla collaborazione tra gruppi e individui, all’analisi di situazioni e personaggi, a capacità espressive non solo verbali, alla lettura e comprensione di testi.