Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e del GDPR UE 2016/679 relativi alla tutela del trattamento dei dati personali
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è BELLUNUM S.R.L. avente sede legale a Belluno, in Via Marisiga, n. 111.
Il Titolare del Trattamento ha nominato il Responsabile del Trattamento. L’Interessato potrà chiedere in qualsiasi momento all’indirizzo info@bellunum.com i riferimenti del Soggetto nominato.
2. Finalità del trattamento
I dati sono trattati nell’ambito della normale attività della ns Società, per finalità connesse e strumentali alla gestione della Tariffa Rifiuti così come previsto nel vigente Regolamento per l’Istituzione e la disciplina della Tariffa sui Rifiuti Urbani e assimilati – Tari Corrispettivo (TARI – C) approvato con Deliberazioni di C.C. n. 22 del 27/05/2015 e n. 31 del 17/05/2016 e dagli obblighi previsti da Leggi, da regolamenti, e dalla normativa comunitaria, per scopi funzionali alla nostra attività, e cioè finalità gestionali e operative.
La raccolta e il trattamento dei dati personali sono effettuati al fine di:
e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Per quanto concerne il trattamento dei dati per l’erogazione dei servizi e per attività di informazione/comunicazione gli Interessati sono solo gli utenti TARI del Comune di Belluno.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste per legge e da disposizioni interne.
L’interessato, fornendo la propria dichiarazione TARI e usufruendo dei servizi ad essa connessi facenti parte della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, acconsente all’uso dei suoi dati ai sensi della presente Informativa sulla Privacy.
4. Natura dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali, che verranno utilizzati per le finalità indicate a punto 2.
5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio per lo svolgimento delle attività indicate al punto 1. Ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tale finalità potrà determinare l’impossibilità della scrivente a dar corso alle attività ivi previste.
6. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati a Lei afferenti potranno essere comunicati in Italia a:
I dati sensibili, ancorché trattati in forma del tutto anonima, non saranno oggetto di alcuna forma di diffusione e/o cessione, fatti salvi esclusivamente i casi di necessità per il raggiungimento dei fini acclarati dalla presente e dietro specifica autorizzazione scritta da parte Sua.
7. Estremi identificativi del titolare del trattamento e del DPO
Il titolare del trattamento è BELLUNUM SRL con sede a 32100 Belluno (BL), Via Marisiga n. 111, (P. IVA 01075590255), Tel. +39 0437 25768, Fax +39 0437 958854 email: info@bellunum.com. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’avv. Stefano Bettiol (C.F. BTTSFN68T02A757C), con studio in Belluno, Via Ippolito Caffi n. 3. Tel. +39 0437 944210, email: info@studiolegalebettiol.it.
8. Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del REG. UE 2016/679
La informiamo che nella Sua qualità di interessato, Lei ha il diritto di:
L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo e-mail all’indirizzo info@bellunum.com o lettera raccomandata all’indirizzo del titolare.
9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato compresa la profilazione
Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
10. Intenzione di trasferire i dati all’estero
La informiamo che non è intenzione del titolare del trattamento di trasferire i Suoi dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale. Resta inteso che, nel caso in cui si renda necessario nell’ambito dell’esecuzione del rapporto lavorativo, il Titolare potrà trasferire i Suoi dati anche presso Paesi terzi, anche extra-UE, qualora tale trasferimento sia meramente un passaggio intermedio per il trasferimento finale dei dati all’interno del nostro paese (es.: nel caso in cui il Titolare debba trasferire i Suoi dati all’interno del Paese, ma sia necessario il trasferimento con modalità informatiche, es. dropbox, che utilizzino server esterni al nostro Paese). In tal caso tale trasferimento avverrà solo in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 o 47, o all’articolo 49, secondo comma, solo in presenza di espresso riferimento alle garanzie appropriate o opportune e ai mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
11. Luogo di trattamento
I dati vengono attualmente trattati e archiviati presso la sede legale, via Marisiga n. 111 a Belluno e presso la sede operativa dell’Ecosportello in via Feltre n. 91 a Belluno. Sono inoltre trattati, per conto della scrivente, da professionisti e/o Società incaricati di svolgere attività tecniche, gestionali e amministrativo-contabili.
Tutto il personale di Bellunum s.r.l. è stato istruito rispetto al trattamento dei suddetti dati ed edotto sul contenuto della legge in questione.
12. Tempi di conservazione dei dati
I dati forniti verranno conservati presso i ns archivi secondo i seguenti parametri:
I Dati Personali trattati per la finalità di cui al punto 2 saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento della suddetta finalità;
I Dati Personali trattati per la finalità di adempimento degli obblighi di legge saranno conservati per il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile.
Bellunum s.r.l.
SEDE LEGALE:
Via Marisiga, 111
32100 Belluno
EMAIL info@bellunum.com
PEC bellunumsrl@legalmail.it
Per coloro che non hanno la possibilità di conferire direttamente all’Ecocentro è prevista la raccolta a domicilio per alcune tipologie di rifiuti.
La prenotazione può avvenire contattando l’EcoSportello o compilando l’apposito modulo, disponibile qui.
Prima di effettuare la prenotazione del ritiro leggere attentamente e integralmente le
Si ricorda che:
Giorno | ora | |
---|---|---|
BELLUNO | SABATO | 07.15 – 12.45 |
LIMANA | MARTEDÌ ogni 15 giorni * | 07.15 – 12.45 |
TRICHIANA | MARTEDÌ ogni 15 giorni * | 07.15 – 12.45 |
Rifiuti organici provenienti dallo sfalcio di erba, scarti vegetali di giardino (esclusi sassi e pietrisco), ramaglie, scarti da potatura di siepi, ecc…
Attenzione, separare rigorosamente come segue:
Sarà cura dell’utente depositare i sacchi ben chiusi o le ramaglie ben legate all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.
Tariffa per chiamata e carico (massimo di 10 colli) € 15,00
Frigoriferi, lavatrici, materassi, mobili, ecc.
Il materiale ingombrante deve essere portato a cura dell’utente all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.
Tariffa per chiamata e carico (massimo di 5 colli) € 15,00
L’Ecocentro fornisce alle utenze la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE, ecc.
Per informazioni sugli indirizzi, gli orari di apertura, i rifiuti conferibili e le modalità di accesso clicca sul pulsante sottostante.
I contenitori stradali sono dotati di un’apertura a cassetto volumetrico e sono dislocati in vari punti del territorio comunale.
Con la propria Tessera Servizi Ambientali è possibile accedere a qualunque contenitore del proprio comune.
I sacchetti possono essere introdotti nel contenitore tutti i giorni e in qualsiasi orario.
In caso di malfunzionamento o blocco del cassetto volumetrico l’utente è pregato di segnalare il disservizio in questa pagina e conferire il sacchetto in un altro contenitore. È vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto all’esterno del contenitore, i trasgressori potranno essere sanzionati.