PRIVACY POLICY

Bellunum Srl., in qualità di Titolare del trattamento dei dati, fornisce, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR, le seguenti specifiche informazioni sulle modalità di gestione del sito

Si precisa che l’informativa viene resa solo per il sito di proprietà di Bellunum Srl, per i portali acquisto di abbonamenti sosta e consultazione dei dati relativi all’utenza TARI e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

La presente Privacy Policy potrà essere periodicamente aggiornata e modificata. Si consiglia pertanto di controllare regolarmente l’apposita sezione del Sito per verificare l’introduzione di eventuali modifiche.

  1. Titolare del trattamento e DPO

    Il Titolare del trattamento dei dati connessi all’utilizzo del sito è BELLUNUM SRL con sede a (32100) Belluno (BL), in Via Marisiga n. 111, (P. IVA 01075590255), Tel. +39 0437 254300, e-mail: info@bellunum.com.

    Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è l’avv. Stefano Bettiol (C.F. BTTSFN68T02A757C), con studio in Belluno, Via Ippolito Caffi 3. Tel. 0437 944210, e-mail: info@studiolegalebettiol.it.

  2. Luogo di trattamento dei dati e destinatari

    I trattamenti connessi ai servizi Web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Bellunum S.r.l. ed eventuali Data Center dei fornitori di servizi Web specificati dagli stessi. Sono curati esclusivamente dal personale tecnico all’uopo incaricato, ivi compresi gli eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione e responsabili esterni. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.

    I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni, segnalazioni o richiesta di servizi sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.I dati potranno essere comunicati ad Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti quei soggetti a cui la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge.

  3. Tipologia dei dati trattati

    Vengono trattati i seguenti dati e informazioni:

    • dati di navigazione (raccolti automaticamente);
    • dati forniti volontariamente dall’utente;
    • dati raccolti tramite l’utilizzo dei cookie.

    Dati di navigazione

    In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data al server (buon fine, errore etc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per il periodo strettamente necessario per l’analisi statistica. Si precisa che i dati di cui sopra, su specifica richiesta dei preposti organi di vigilanza, potranno essere utilizzati per l’accertamento di eventuali responsabilità nel caso di reati informatici ai danni del sito.

    Dati forniti volontariamente dall’utente

    1. Dati necessari per la richiesta di informazioni, servizi a domicilio e invio segnalazioni.

      I dati personali forniti in sede di compilazione del modulo per richiesta di informazioni, invio segnalazioni o prenotazione di servizi a domicilio saranno trattati con la finalità di rendere possibile l’accesso ai servizi e ai prodotti offerti sul sito web. L’utente è tenuto ad inserire i seguenti dati: dati anagrafici intestatario utenza, indirizzo di residenza, dati di contatto ed eventuali dati aggiuntivi in considerazione del servizio da erogare.

      La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dall’adempimento del contratto stipulato dall’utente richiedente. Il conferimento è necessario per fruire dei servizi offerti da Bellunum Srl e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di erogarli.

    2. Dati necessari all’utilizzo del portale per l’acquisto di abbonamenti sosta.

      I dati personali forniti in sede di registrazione al portale per il rilascio di abbonamenti saranno trattati con la finalità di rendere possibile l’accesso ai servizi e ai prodotti offerti sul sito web. Per l’acquisto degli abbonamenti l’utente è tenuto ad inserire i seguenti dati: marca, modello e numero targa del veicolo dell’utente, dati anagrafici, indirizzo di residenza e di fatturazione, contatti. Bellunum Srl tratta altresì informazioni circa gli strumenti di pagamento utilizzati dall’utente, la data e l’ora del pagamento, gli importi pagati, la scadenza dello strumento di pagamento e altri dettagli relativi alla transazione.

      La base giuridica di tale trattamento è rappresentata dall’adempimento del contratto stipulato dall’utente richiedente. Il conferimento è necessario per fruire dei servizi offerti da Bellunum Srl e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di erogarli.

    3. Dati necessari all’utilizzo del portale per la consultazione dei dati relativi all’utenza TARI.

      Nel portale vengono trattati i dati relativi ai dati catastali degli immobili intestati all’utenza, i dati anagrafici dell’utente, i contratti attivi e/o cessati, con relativi dati di indirizzo, contenitori associati ai contratti, elenco delle bollette e delle fatture emesse, con relativo stato dei pagamenti per documento.

    4. Dati facoltativi.

      L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva/richiesta. I dati acquisiti saranno esclusivamente trattati per rispondere alle richieste degli utenti.

    Dati raccolti tramite l’utilizzo dei cookie.

    Il sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy adottata.

  4. Parte riservata per i minorenni

    Nessuna persona di età inferiore ai 16 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà inviare informazioni a questo sito Web.

  5. Modalità e durata del trattamento

    I dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e/o automatizzato e verranno conservati per il tempo necessario per dare riscontro alle richieste dell’interessato.

    I dati possono essere conservati (secondo il considerando 65 del GDPR) per periodi maggiori nel caso in cui ciò sia necessario per ottemperare a specifici obblighi di legge, per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria e/o per perseguire altre esigenze di interesse pubblico (ad esempio, in caso di ordini di pubbliche autorità relativi alla conservazione dei dati a seguito di un’indagine, oppure per la conservazione dei dati personali per finalità correlate ad una controversia, oppure per obblighi di conservazione inderogabili per finalità fiscali e contabili).

    I dati raccolti attraverso i cookie verranno conservati per il periodo di tempo stabilito dal singolo cookie.

  6. Finalità del trattamento

    I dati personali saranno oggetto di trattamento, in conformità agli obblighi di legge, per consentire il funzionamento, la personalizzazione, la navigazione e la consultazione del sito, oltreché per evadere le richieste pervenute a mezzo di posta elettronica oppure attraverso la compilazione dei form/moduli per l’erogazione di servizi, richiesta informazioni/segnalazioni, inclusi i servizi offerti attraverso il portale per il rilascio degli abbonamenti per la sosta e il portale per la consultazione dei dati relativi all’utenza TARI.

  7. Diritti degli interessati

    All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti (art. 15 e ss GDPR):

    • diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
    • diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di Dati inesatti e/o l’integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati;
    • diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento;
    • diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
    • diritto di opposizione, ossia il diritto di opporsi al trattamento dei Dati ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
    • diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77 GDPR) competente in caso di trattamento illecito dei Dati o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
  8. Modalità di esercizio dei diritti

    Gli utenti potranno in qualsiasi momento esercitare i suddetti diritti tramite:

    • raccomandata a.r. a BELLUNUM SRL con sede a (32100) Belluno (BL), in Via Marisiga n. 111;
    • e-mail all’indirizzo: info@bellunum.com.

Servizio di Ritiro a Domicilio

di Ingombranti e di Verde/Ramaglie

Per coloro che non hanno la possibilità di conferire direttamente all’Ecocentro è prevista la raccolta a domicilio per alcune tipologie di rifiuti.

La prenotazione può avvenire contattando l’EcoSportello o compilando l’apposito modulo, disponibile qui.

Condizioni

Prima di effettuare la prenotazione del ritiro leggere attentamente e integralmente le

Si ricorda che:

  • il servizio viene addebitato, per gli utenti del comune di Belluno, con la successiva fattura emessa per la tariffa rifiuti
  • il servizio viene addebitato, per gli utenti dei comuni di Limana e Trichiana, con emissione di apposita fattura alla quale sarà allegato bollettino postale ai fini del pagamento
  • la data del ritiro è comunicata dall’operatore Bellunum al momento della conferma della prenotazione

Calendario

 Giornoora
BELLUNOSABATO07.15 – 12.45
LIMANAMARTEDÌ ogni 15 giorni *07.15 – 12.45
TRICHIANAMARTEDÌ ogni 15 giorni *07.15 – 12.45

nota bene

* nei comuni di Limana e Trichiana il servizio viene svolto con cadenza quindicinale alternando un martedì nel comune di Limana ed un martedì nel comune di Trichiana. La data verrà precisata dall’operatore Bellunum al momento della conferma della prenotazione.

Costo

Rifiuti organici provenienti dallo sfalcio di erba, scarti vegetali di giardino (esclusi sassi e pietrisco), ramaglie, scarti da potatura di siepi, ecc…

Attenzione, separare rigorosamente come segue:

  • erba (sfalci d’erba e fiori recisi, foglie senza rami attaccati, piante di ortaggi, muschio) dovrà essere confezionata in sacchi di plastica ben chiusi con capacità massima di 110 litri nel numero massimo di 10 colli;
  • ramaglia da potatura (fino a cm 20 di diametro) dovrà essere ben legata in mazzi aventi circa lo stesso volume massimo del sacco per l’erba, altrimenti, se conferita in sacchi anziché in mazzi, non dev’essere mischiata all’erba.

Sarà cura dell’utente depositare i sacchi ben chiusi o le ramaglie ben legate all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.

Tariffa per chiamata e carico (massimo di 10 colli) € 15,00 

Frigoriferi, lavatrici, materassi, mobili, ecc.

Il materiale ingombrante deve essere portato a cura dell’utente all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.

Tariffa per chiamata e carico (massimo di 5 colli) € 15,00

Ecocentro

L’Ecocentro fornisce alle utenze la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE, ecc.

Per informazioni sugli indirizzi, gli orari di apertura, i rifiuti conferibili e le modalità di accesso clicca sul pulsante sottostante.

Servizio di raccolta a domicilio per utenze domestiche

  1. Il servizio è dedicato solo alle utenze domestiche.
  2. A Belluno il ritiro si effettua il sabato mattina, tra le ore 7.15 e le ore 12.45, senza appuntamento (per ritiri in centro storico, in zona-mercato, contattare il numero verde 800 284 482). Nei Comuni di Limana e Trichiana, il ritiro si effettua il martedì, con cadenza quindicinale, tra le ore 7.15 e le ore 12.45, senza appuntamento.
  3. a. Verde e ramaglie
    E’ previsto il prelievo di massimo 10 colli, al costo complessivo di € 15.00. Non si accettano prenotazioni di più ritiri presso la stessa utenza nella stessa giornata.
    b. Ingombranti
    E’ previsto il prelievo di massimo 5 colli, al costo complessivo di € 15.00. Non si accettano prenotazioni di più ritiri presso la stessa utenza nella stessa giornata. 
  4. a. Verde e ramaglie
    L’erba deve essere confezionata in sacchi da 120 litri, le ramaglie in sacchi da 120 litri o in fascine della stessa dimensione di un sacco; le due tipologie di rifiuto devono essere conferite separatamente.
    b. Ingombranti
    Per collo si intende un bene trasportabile da due persone, compatto e di peso non superiore a 25 kg. Di regola i materiali vanno conferiti divisi per tipologia (es. ferro, plastica, vetro, ecc.), eccezion fatta per gli ingombranti (beni durevoli, mobilio, sanitari, elettrodomestici) che possono essere conferiti interi. I beni di grandi dimensioni (es. armadi quattro stagioni, cucine componibili, ecc.) dovranno comunque essere suddivisi in più colli per consentirne il trasporto.
  5. Il giorno previsto per la raccolta, il materiale dovrà essere preparato dall’utente all’esterno, in proprietà privata, nel punto più prossimo alla sede stradale di normale percorrenza del mezzo di raccolta, in modo da evitare ogni intralcio al transito veicolare e/o pedonale.
  6. All’arrivo degli operatori, dovrà essere firmato il documento di consegna.
  7. L’addebito del servizio avverrà mediante invio di fattura.
  8. Al momento della prenotazione del servizio, l’utente deve specificare il numero e il tipo di colli da asportare (erba o ramaglie); non sono ammesse successive integrazioni.
  9. L’intervento sarà effettuato nella prima data disponibile, previa conferma via mail da parte di Bellunum.
  10. Si ricorda che l’eventuale annullamento della prenotazione dovrà essere effettuato almeno due giorni prima della giornata fissata per il prelievo (per Belluno entro il giovedì precedente, per Limana e Trichiana entro il sabato precedente il giorno del previsto ritiro). Il mancato rispetto del  termine di preavviso o la mancata esposizione nel luogo e data fissati per il prelievo comporteranno in ogni caso l’addebito del servizio.

Contenitore stradale multiutenza

Secco non riciclabile

I contenitori stradali sono dotati di un’apertura a cassetto volumetrico e sono dislocati in vari punti del territorio comunale.

Con la Tessera Servizi Ambientali è possibile introdurre i sacchetti in qualsiasi contenitore stradale multiutenza del secco all’interno del proprio comune. I sacchetti possono essere conferiti tutti i giorni e a qualsiasi ora.  

In caso di malfunzionamento o blocco del cassetto volumetrico l’utente è pregato di segnalare il disservizio in questa pagina e conferire il sacchetto in un altro contenitore. È vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto all’esterno del contenitore, i trasgressori potranno essere sanzionati.