Bellunum e il Comune di Belluno, con la collaborazione del Centro Studi e Ricerche “FormArte” e l’Associazione “Il Margine”, in vista dell’arrivo dell’estate, propongono una serie di attività diversificate rivolte sia ai bambini sia ai loro familiari e accompagnatori.
Il filo conduttore è ancora una volta l’educazione ambientale e l’approccio consapevole alle buone pratiche di sostenibilità a completamento del percorso svolto da Bellunum nelle scuole durante l’anno scolastico appena terminato.
Le attività dedicate ai bambini consisteranno in laboratori e giochi aventi come argomenti principali il rispetto dell’ambiente, il riciclo, l’arte e la creatività.
I percorsi tematici proposti per i “grandi” invece avranno come oggetto il benessere psico-fisico della persona passando attraverso diverse discipline: dallo yoga al movimento consapevole, dalle tecniche di primo soccorso all’esercizio della lingua inglese e all’arte…
L’obiettivo è quello di trascorrere in modo costruttivo e divertente alcune ore della settimana, promuovendo lo stare insieme, l’avvicinamento all’arte e alla creatività, il gioco, il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo della manualità.

IL TUTTO CON UN’UNICA PAROLA D’ORDINE: DIVERTIMENTO!
Le attività, strutturate in pacchetti settimanali con possibilità di prenotare le singole settimane a seconda delle proprie esigenze, sono previste per i mesi di luglio e agosto 2015 nelle mattinate di martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 come meglio specificato nel calendario che segue.
I genitori o accompagnatori potranno affidare i bambini agli animatori e tornare a fine attività oppure, nelle giornate di mercoledì, potranno scegliere di fermarsi in locali attigui e dedicare in relax qualche ora al proprio benessere seguendo alcuni percorsi tematici a loro dedicati.
ATTIVITÀ’ PER I BAMBINI DAI 7 AGLI 11 ANNI: ARTISTI IN ERBA!
Le attività dedicate ai bambini prevedono sempre un momento iniziale di accoglienza seguito da letture animate, giochi liberi, laboratori creativi di riciclo, giochi di squadra e passeggiate all’aperto.
“L’ Abc del riciclo” è il motivo conduttore che accompagna i bambini nelle varie attività e ogni settimana viene dedicata attenzione ad una particolare tipologia di “rifiuto” che, attraverso giochi e attività creative, troverà nuova vita.
Sono previste anche due visite guidate al CAM – Centro Ambiente Mobile, l’Ecocentro itinerante, nelle giornate di raccolta previste per il quartiere di Cavarzano.
A tutti i bambini partecipanti verrà data in omaggio una Good Food Bag: simpatica borsetta termica realizzata da Legambiente in plastica riciclabile, utile per conservare e trasportare la merenda o gli avanzi; il tutto all’insegna del “NON SPRECO”!
(Per saperne di più consultate il sito http://www.viviconstile.org/comunita/good-food-bag)

ATTIVITÀ PER I “GRANDI”
Le attività dedicate ai familiari e accompagnatori sono incentrate su diverse tematiche legate alla crescita e benessere personale e si sviluppano attraverso differenti discipline che si mescolano tra di loro: yoga, movimento consapevole, inglese, danza creativa, arte espressiva, primo soccorso, psicologia, ecc.
Le attività sono suddivise in moduli di un’ora e mezza ciascuna e, ad eccezione dei due percorsi di agosto che occuperanno l’intera mattina, sarà possibile scegliere di seguire anche uno solo dei due moduli proposti per la singola giornata.
COLLABORAZIONI
Le attività si svolgeranno in collaborazione con diverse associazioni operanti sul territorio:
- Centro Studi e Ricerche Formarte
- Associazione Culturale TADAlab
- Associazione “TuttiNoi” – Onlus
- Associazione Anima Yoga