Risultati

Comune di Belluno

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Belluno 35.305 12.898,87 15.149,68 84,60 365,36 429,11
2021 Comune di Belluno 35.657 12.886,036 15.260,536 84,57 361,39 427,98
2020 Comune di Belluno 35.726 12.477,245 14.836,155 84,31 349,25 415,28
2019 Comune di Belluno 35.872 12.921,121 15.361,651 84,13 360,20 428,24
2018 Comune di Belluno 35.833 12.526,955 15.069,275 83,13 349,59 420,54

Comune di Limana

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Limana 5.379 1.917,21 2.135,38 85,86 356,43 396,98
2021 Comune di Limana 5.347 1.923,378 2.148,928 88,67 359,71 401,89
2020 Comune di Limana 5.331 1.924,643 2.163,143 87,90 360,03 405,77
2019 Comune di Limana 5.328 1.835,189 2.076,089 88,40 344,44 389,66
2018 Comune di Limana 5.308 1.814,014 2.047,864 88,58 341,75 385,81

Comune di Borgo Valbelluna

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Borgo Valbelluna 13.459 4.938,54 5.576,06 83,35 366,93 414,30
2021 Comune di Borgo Valbelluna 13.493 4.727,529 5.720,169 86,35 366,37 423,94
2020 Comune di Borgo Valbelluna 13.543 4.399,283 5.037,954 87,92 324,84 372,00
2019 Comune di Borgo Valbelluna 13.641 4.904,299 5.554,469 88,29 359,53 407,19

Comune di Feltre

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a: Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Feltre 20.580 7.098,17 8.206,79 82,96 344,91 398,78
2021 Comune di Feltre 20.564 7.440,149 8.736,869 84,75 361,80 424,86

Comune di Santa Giustina

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a: Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Santa Giustina 6.659 1.630,82 1.896,57 81,76 244,90 284,81

Comune di San Gregorio nelle Alpi

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a: Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di San Gregorio nelle Alpi 1.563 445,33 491,37 86,12 284,92 314,38

Comune di Sospirolo

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a: Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Sospirolo 3.082 1.247,86 1.325,01 87,95 404,89 429,92
2021 Comune di Sospirolo 3.069 1.203,795 1.274,325 92,45 392,24 415,22

Comune di Quero Vas

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a: Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite (kg/ab.*anno) RU pro capite (kg/ab.*anno)
2022 Comune di Quero Vas 3.085 1.265,06 1.392,65 86,13 410,07 451,43

Comune di Seren del Grappa

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato
relativo a:
Popolazione RD
(t)
Tot. RU
(t)
RD
(%)
RD
Pro capite
(kg/ab.*anno)
RU
pro capite
(kg/ab.*anno)
2022 Comune Seren del Grappa 1.582 856,06 967,06 84,58 541,12 611,29

Comune di Trichiana

Produzione Rifiuti Urbani

RD: raccolta differenziata
RU: rifiuti urbani
t: tonnellata

Anno Dato relativo a: Popolazione RD (t) Tot. RU (t) RD (%) RD Pro capite
(kg/ab.*anno)
RU pro capite
(kg/ab.*anno)
2018 Comune di Trichiana 4.830 1.325,549 1.510,919 87,73 274,44 312,82

Servizio di Ritiro a Domicilio

di Ingombranti e di Verde/Ramaglie

Per coloro che non hanno la possibilità di conferire direttamente all’Ecocentro è prevista la raccolta a domicilio per alcune tipologie di rifiuti.

La prenotazione può avvenire contattando l’EcoSportello o compilando l’apposito modulo, disponibile qui.

Condizioni

Prima di effettuare la prenotazione del ritiro leggere attentamente e integralmente le

Si ricorda che:

  • il servizio viene addebitato, per gli utenti del comune di Belluno, con la successiva fattura emessa per la tariffa rifiuti
  • il servizio viene addebitato, per gli utenti dei comuni di Limana e Trichiana, con emissione di apposita fattura alla quale sarà allegato bollettino postale ai fini del pagamento
  • la data del ritiro è comunicata dall’operatore Bellunum al momento della conferma della prenotazione

Calendario

 Giornoora
BELLUNOSABATO07.15 – 12.45
LIMANAMARTEDÌ ogni 15 giorni *07.15 – 12.45
TRICHIANAMARTEDÌ ogni 15 giorni *07.15 – 12.45

nota bene

* nei comuni di Limana e Trichiana il servizio viene svolto con cadenza quindicinale alternando un martedì nel comune di Limana ed un martedì nel comune di Trichiana. La data verrà precisata dall’operatore Bellunum al momento della conferma della prenotazione.

Costo

Rifiuti organici provenienti dallo sfalcio di erba, scarti vegetali di giardino (esclusi sassi e pietrisco), ramaglie, scarti da potatura di siepi, ecc…

Attenzione, separare rigorosamente come segue:

  • erba (sfalci d’erba e fiori recisi, foglie senza rami attaccati, piante di ortaggi, muschio) dovrà essere confezionata in sacchi di plastica ben chiusi con capacità massima di 110 litri nel numero massimo di 10 colli;
  • ramaglia da potatura (fino a cm 20 di diametro) dovrà essere ben legata in mazzi aventi circa lo stesso volume massimo del sacco per l’erba, altrimenti, se conferita in sacchi anziché in mazzi, non dev’essere mischiata all’erba.

Sarà cura dell’utente depositare i sacchi ben chiusi o le ramaglie ben legate all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.

Tariffa per chiamata e carico (massimo di 10 colli) € 15,00 

Frigoriferi, lavatrici, materassi, mobili, ecc.

Il materiale ingombrante deve essere portato a cura dell’utente all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.

Tariffa per chiamata e carico (massimo di 5 colli) € 15,00

Ecocentro

L’Ecocentro fornisce alle utenze la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE, ecc.

Per informazioni sugli indirizzi, gli orari di apertura, i rifiuti conferibili e le modalità di accesso clicca sul pulsante sottostante.

Servizio di raccolta a domicilio per utenze domestiche

  1. Il servizio è dedicato solo alle utenze domestiche.
  2. A Belluno il ritiro si effettua il sabato mattina, tra le ore 7.15 e le ore 12.45, senza appuntamento (per ritiri in centro storico, in zona-mercato, contattare il numero verde 800 284 482). Nei Comuni di Limana e Trichiana, il ritiro si effettua il martedì, con cadenza quindicinale, tra le ore 7.15 e le ore 12.45, senza appuntamento.
  3. a. Verde e ramaglie
    E’ previsto il prelievo di massimo 10 colli, al costo complessivo di € 15.00. Non si accettano prenotazioni di più ritiri presso la stessa utenza nella stessa giornata.
    b. Ingombranti
    E’ previsto il prelievo di massimo 5 colli, al costo complessivo di € 15.00. Non si accettano prenotazioni di più ritiri presso la stessa utenza nella stessa giornata. 
  4. a. Verde e ramaglie
    L’erba deve essere confezionata in sacchi da 120 litri, le ramaglie in sacchi da 120 litri o in fascine della stessa dimensione di un sacco; le due tipologie di rifiuto devono essere conferite separatamente.
    b. Ingombranti
    Per collo si intende un bene trasportabile da due persone, compatto e di peso non superiore a 25 kg. Di regola i materiali vanno conferiti divisi per tipologia (es. ferro, plastica, vetro, ecc.), eccezion fatta per gli ingombranti (beni durevoli, mobilio, sanitari, elettrodomestici) che possono essere conferiti interi. I beni di grandi dimensioni (es. armadi quattro stagioni, cucine componibili, ecc.) dovranno comunque essere suddivisi in più colli per consentirne il trasporto.
  5. Il giorno previsto per la raccolta, il materiale dovrà essere preparato dall’utente all’esterno, in proprietà privata, nel punto più prossimo alla sede stradale di normale percorrenza del mezzo di raccolta, in modo da evitare ogni intralcio al transito veicolare e/o pedonale.
  6. All’arrivo degli operatori, dovrà essere firmato il documento di consegna.
  7. L’addebito del servizio avverrà mediante invio di fattura.
  8. Al momento della prenotazione del servizio, l’utente deve specificare il numero e il tipo di colli da asportare (erba o ramaglie); non sono ammesse successive integrazioni.
  9. L’intervento sarà effettuato nella prima data disponibile, previa conferma via mail da parte di Bellunum.
  10. Si ricorda che l’eventuale annullamento della prenotazione dovrà essere effettuato almeno due giorni prima della giornata fissata per il prelievo (per Belluno entro il giovedì precedente, per Limana e Trichiana entro il sabato precedente il giorno del previsto ritiro). Il mancato rispetto del  termine di preavviso o la mancata esposizione nel luogo e data fissati per il prelievo comporteranno in ogni caso l’addebito del servizio.

Contenitore stradale multiutenza

Secco non riciclabile

I contenitori stradali sono dotati di un’apertura a cassetto volumetrico e sono dislocati in vari punti del territorio comunale.

Con la Tessera Servizi Ambientali è possibile introdurre i sacchetti in qualsiasi contenitore stradale multiutenza del secco all’interno del proprio comune. I sacchetti possono essere conferiti tutti i giorni e a qualsiasi ora.  

In caso di malfunzionamento o blocco del cassetto volumetrico l’utente è pregato di segnalare il disservizio in questa pagina e conferire il sacchetto in un altro contenitore. È vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto all’esterno del contenitore, i trasgressori potranno essere sanzionati.