Sia le utenze domestiche sia quelle non domestiche possono servirsi dei contenitori stradali del proprio comune messi a disposizione dalla società per conferire carta, VPL (Vetro Plastica e Lattine nello stesso contenitore), pile esauste e farmaci scaduti.
I contenitori vengono svuotati secondo le esigenze di servizio. Qualora l'utente trovi un contenitore pieno deve conferire i propri rifiuti in un altro vuoto nelle vicinanze o aspettare che quello pieno venga svuotato.
E' vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto all'esterno del contenitore. Ai trasgressori verranno applicate le sanzioni previste dal Regolamento per i servizi di gestione dei rifiuti urbani del proprio comune.
Vetro, plastica e lattine
bottiglie di vetro e/o plastica, vasetti e contenitori in vetro o plastica, lattine, carta stagnola, plastiche molli, ecc.
Si ricorda che gli imballaggi in vetro, metallo e plastica devono essere completamente svuotati del prodotto contenuto.
nei contenitori verdi
posizionati su tutto il territorio comunale
Carta, cartoncino e cartone
giornali e riviste, fogli e quaderni, confezioni in cartoncino (pasta, riso, ecc.), cartoni piegati, contenitori per latte e bevande, ecc.
nei contenitori gialli
posizionati su tutto il territorio comunale
Gli imballaggi in cartone di grandi dimensioni (es. imballaggi di elettrodomestici, cartoni ondulati, ecc.) dovranno essere invece conferiti all'Ecocentro.
Inoltre, è severamente vietato introdurre nei contenitori della carta (gialli) rifiuti diversi da quelli ammessi in quanto ciò comporta un grave danno nel processo di lavorazione del rifiuto, con pesantissimi costi per il declassamento qualitativo dello stesso.
Pile e batterie
pile a stilo o rettangolari, pile a bottone
sfuse, negli appositi contenitori stradali
con la scritta “raccolta pile esauste”
Medicinali
farmaci scaduti (privi della confezione in cartone)
sfusi, negli appositi contenitori stradali
con la scritta “raccolta farmaci scaduti”