Modalità di raccolta nel Comune di Sospirolo

Secco non riciclabile

Il residuo secco non riciclabile è tutto ciò che rimane una volta separato l’umido organico e gli altri rifiuti riciclabili. Se facciamo una buona selezione, il residuo sarà davvero poca cosa.

Il rifiuto deve essere conferito in sacchetti ben chiusi, si può utilizzare qualsiasi sacchetto in polietilene ovvero eventuali sacchetti già in dotazione.

Bidone individuale da 120 litri

Bidone individuale: come conferire

Il bidone deve essere esposto solo se pieno, la sera prima del giorno di raccolta. Il contenitore deve essere esposto a bordo strada al limite della proprietà privata e dopo lo svuotamento, effettuato nel corso della giornata, dovrà essere ritirato dall’utente.

Nel caso in cui si esponga un contenitore riempito solo parzialmente
viene comunque conteggiato lo svuotamento. Eventuali sacchi eccendenti la capienza del contenitore comportano il conteggio di un doppio svuotamento.

Calendario raccolta Secco 2023

MeseDate di raccoltaMeseDate di raccolta
Gennaio11 – 25Luglio12 – 26
Febbraio8 – 22Agosto9 – 23
Marzo8 – 22Settembre6 – 20
Aprile5 – 19Ottobre4 – 18
Maggio3 – 17 – 31Novembre1 – 15 – 29
Giugno14 – 28Dicembre13 – 27

Per il ritiro, la sostituzione o la riconsegna dei bidoni rivolgersi al numero verde gratuito Bellunum oppure all'Ecosportello di zona.

Umido

Il rifiuto umido è composto da scarti di cucina, resti di frutta e verdura, resti di pesce e molluschi, fiori recisi. Devono essere utilizzati solo sacchetti compostabili ben chiusi e non devono essere conferiti rifiuti sfusi.

Bidone umido
Bidone umido

Come conferire

È possibile introdurre i sacchetti in qualsiasi bidone stradale dell’umido. I sacchetti possono essere conferiti tutti i giorni e a qualsiasi ora. 

Compostaggio domestico

Le utenze domestiche che avviano al compostaggio i propri scarti organici e che godano dell’apposita riduzione tariffaria non possono conferire il rifiuto umido al servizio di raccolta.

Per ulteriori informazioni e consigli è disponibile la guida al compostaggio.

VPL: Vetro, Plastica e Lattine

Contenitore multiutenza stradale VPL

Come conferire

In tutto il territorio comunale, sono dislocati contenitori multiutenza stradali di colore verde. In questi contenitori vanno conferiti:

  • imballaggi a base di alluminio e acciaio in banda stagnata (lattine);
  • imballaggi in plastica quali bottiglie, flaconi, vaschette per alimenti, retine per frutta e verdura, plastiche molli;
  • piatti e bicchieri monouso di plastica;
  • imballaggi in polistirolo;
  • imballaggi in vetro quali bottiglie, vasetti, ecc.

Carta e Cartone

Contenitore multiutenza stradale Carta e Cartone

Come conferire

In tutto il territorio comunale, sono dislocati contenitori multiutenza stradali di colore giallo a conferimento libero. In questi contenitori vanno conferiti carta, cartone e contenitori in poliaccoppiato a base di cellulosa  tipo “tetrapack”.

Gli imballaggi in cartone di grandi dimensioni (es. imballaggi di elettrodomestici, cartoni ondulati, ecc.) dovranno essere invece conferiti all’Ecocentro

Inoltre, è severamente vietato introdurre nei contenitori della carta (gialli) rifiuti diversi da quelli ammessi in quanto ciò comporta un grave danno nel processo di lavorazione del rifiuto.

Pannolini e pannoloni

Contenitore multiutenza stradale

Come conferire

In tutto il territorio comunale, sono dislocati contenitori multiutenza stradali  a conferimento autorizzato con chiave. In questi contenitori vanno conferiti esclusivamente pannolini e pannoloni.

Per richiedere la chiave per l’apertura dei bidoni rivolgersi all’Ufficio Tecnico del Comune di Sospirolo.

Ingombranti e Ramaglie

Ecocentro

Ecocentro

L’Ecocentro fornisce alle utenze domestiche la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE,  ramaglie, ecc.

Farmaci, Pile e Batterie

Contenitore pile esauste

Come conferire

Pile a stilo o rettangolari, pile a bottone vanno conferite negli appositi contenitori stradali con la scritta “raccolta pile esauste”.

Farmaci scaduti (privi della confezione in cartone) vanno conferiti nell’apposito contenitore presso lo studio medico di Piazza Lexy.

Servizio di Ritiro a Domicilio

di Ingombranti e di Verde/Ramaglie

Per coloro che non hanno la possibilità di conferire direttamente all’Ecocentro è prevista la raccolta a domicilio per alcune tipologie di rifiuti.

La prenotazione può avvenire contattando l’EcoSportello o compilando l’apposito modulo, disponibile qui.

Condizioni

Prima di effettuare la prenotazione del ritiro leggere attentamente e integralmente le

Si ricorda che:

  • il servizio viene addebitato, per gli utenti del comune di Belluno, con la successiva fattura emessa per la tariffa rifiuti
  • il servizio viene addebitato, per gli utenti dei comuni di Limana e Trichiana, con emissione di apposita fattura alla quale sarà allegato bollettino postale ai fini del pagamento
  • la data del ritiro è comunicata dall’operatore Bellunum al momento della conferma della prenotazione

Calendario

 Giornoora
BELLUNOSABATO07.15 – 12.45
LIMANAMARTEDÌ ogni 15 giorni *07.15 – 12.45
TRICHIANAMARTEDÌ ogni 15 giorni *07.15 – 12.45

nota bene

* nei comuni di Limana e Trichiana il servizio viene svolto con cadenza quindicinale alternando un martedì nel comune di Limana ed un martedì nel comune di Trichiana. La data verrà precisata dall’operatore Bellunum al momento della conferma della prenotazione.

Costo

Rifiuti organici provenienti dallo sfalcio di erba, scarti vegetali di giardino (esclusi sassi e pietrisco), ramaglie, scarti da potatura di siepi, ecc…

Attenzione, separare rigorosamente come segue:

  • erba (sfalci d’erba e fiori recisi, foglie senza rami attaccati, piante di ortaggi, muschio) dovrà essere confezionata in sacchi di plastica ben chiusi con capacità massima di 110 litri nel numero massimo di 10 colli;
  • ramaglia da potatura (fino a cm 20 di diametro) dovrà essere ben legata in mazzi aventi circa lo stesso volume massimo del sacco per l’erba, altrimenti, se conferita in sacchi anziché in mazzi, non dev’essere mischiata all’erba.

Sarà cura dell’utente depositare i sacchi ben chiusi o le ramaglie ben legate all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.

Tariffa per chiamata e carico (massimo di 10 colli) € 15,00 

Frigoriferi, lavatrici, materassi, mobili, ecc.

Il materiale ingombrante deve essere portato a cura dell’utente all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.

Tariffa per chiamata e carico (massimo di 5 colli) € 15,00

Ecocentro

L’Ecocentro fornisce alle utenze la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE, ecc.

Per informazioni sugli indirizzi, gli orari di apertura, i rifiuti conferibili e le modalità di accesso clicca sul pulsante sottostante.

Servizio di raccolta a domicilio per utenze domestiche

  1. Il servizio è dedicato solo alle utenze domestiche.
  2. A Belluno il ritiro si effettua il sabato mattina, tra le ore 7.15 e le ore 12.45, senza appuntamento (per ritiri in centro storico, in zona-mercato, contattare il numero verde 800 284 482). Nei Comuni di Limana e Trichiana, il ritiro si effettua il martedì, con cadenza quindicinale, tra le ore 7.15 e le ore 12.45, senza appuntamento.
  3. a. Verde e ramaglie
    E’ previsto il prelievo di massimo 10 colli, al costo complessivo di € 15.00. Non si accettano prenotazioni di più ritiri presso la stessa utenza nella stessa giornata.
    b. Ingombranti
    E’ previsto il prelievo di massimo 5 colli, al costo complessivo di € 15.00. Non si accettano prenotazioni di più ritiri presso la stessa utenza nella stessa giornata. 
  4. a. Verde e ramaglie
    L’erba deve essere confezionata in sacchi da 120 litri, le ramaglie in sacchi da 120 litri o in fascine della stessa dimensione di un sacco; le due tipologie di rifiuto devono essere conferite separatamente.
    b. Ingombranti
    Per collo si intende un bene trasportabile da due persone, compatto e di peso non superiore a 25 kg. Di regola i materiali vanno conferiti divisi per tipologia (es. ferro, plastica, vetro, ecc.), eccezion fatta per gli ingombranti (beni durevoli, mobilio, sanitari, elettrodomestici) che possono essere conferiti interi. I beni di grandi dimensioni (es. armadi quattro stagioni, cucine componibili, ecc.) dovranno comunque essere suddivisi in più colli per consentirne il trasporto.
  5. Il giorno previsto per la raccolta, il materiale dovrà essere preparato dall’utente all’esterno, in proprietà privata, nel punto più prossimo alla sede stradale di normale percorrenza del mezzo di raccolta, in modo da evitare ogni intralcio al transito veicolare e/o pedonale.
  6. All’arrivo degli operatori, dovrà essere firmato il documento di consegna.
  7. L’addebito del servizio avverrà mediante invio di fattura.
  8. Al momento della prenotazione del servizio, l’utente deve specificare il numero e il tipo di colli da asportare (erba o ramaglie); non sono ammesse successive integrazioni.
  9. L’intervento sarà effettuato nella prima data disponibile, previa conferma via mail da parte di Bellunum.
  10. Si ricorda che l’eventuale annullamento della prenotazione dovrà essere effettuato almeno due giorni prima della giornata fissata per il prelievo (per Belluno entro il giovedì precedente, per Limana e Trichiana entro il sabato precedente il giorno del previsto ritiro). Il mancato rispetto del  termine di preavviso o la mancata esposizione nel luogo e data fissati per il prelievo comporteranno in ogni caso l’addebito del servizio.

Contenitore stradale multiutenza

Secco non riciclabile

I contenitori stradali sono dotati di un’apertura a cassetto volumetrico e sono dislocati in vari punti del territorio comunale.

Con la Tessera Servizi Ambientali è possibile introdurre i sacchetti in qualsiasi contenitore stradale multiutenza del secco all’interno del proprio comune. I sacchetti possono essere conferiti tutti i giorni e a qualsiasi ora.  

In caso di malfunzionamento o blocco del cassetto volumetrico l’utente è pregato di segnalare il disservizio in questa pagina e conferire il sacchetto in un altro contenitore. È vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto all’esterno del contenitore, i trasgressori potranno essere sanzionati.