

Arera svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore.
www.arera.it
www.arera.it
L’Ecocentro fornisce alle utenze la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE, ecc.
L’accesso è regolamentato da sbarra elettronica che si apre utilizzando la Chiave Individuale già in dotazione per il conferimento del secco.
Le utenze non domestiche possono conferire i propri rifiuti previa stipula dell’apposita convenzione con il Comune di Feltre.
I rifiuti devono essere conferiti con mezzi propri e ben separati per tipologia di rifiuto.
Oggetti che per dimensioni e forma non possono essere posti nei contenitori forniti alle utenze o dislocati sul territorio come ad esempio: poltrone e divani, materassi e reti per letti, coperte e trapunte, mobili, materiale ferroso, damigiane e grosse taniche, lastre di vetro e specchi, lavatrici, stendibiancheria, biciclette, pneumatici, stufe a legna, ecc.
Lampade a scarica (tubi fluorescenti/neon), oli esausti minerali e vegetali, accumulatori per auto (batterie), barattoli con residui di vernici, inchiostri, adesivi e resine, bombolette spray, residui di fitofarmaci e antiparassitari, prodotti etichettati “T” e/o “F” e in generale tutti quei materiali derivanti da utilizzo domestico che, a vario titolo, sono composti o contaminati da elementi chimici pericolosi
Ceramiche, terre, cemento, mattoni, ecc. in modiche quantità
Rifiuti organici quali ramaglie da potature (fino a cm 20 di diametro)
Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come ad esempio: frigoriferi, surgelatori e congelatori, televisori e monitor, computer, stampanti, telefoni cellulari, lampade a scarica, tubi fluorescenti, lavatrici e lavastoviglie, condizionatori d’aria, pannelli fotovoltaici, ecc.
Privi dell’eventuale confezione in cartone
Polistirolo in grandi quantità o di grandi dimensioni, vetro, plastica, alluminio, altri metalli, carta e cartone, plastiche rigide e molli, legno, ecc.
Per coloro che non hanno la possibilità di conferire direttamente all’Ecocentro è prevista la raccolta a domicilio per alcune tipologie di rifiuti.
La prenotazione può avvenire contattando l’EcoSportello o compilando l’apposito modulo, disponibile qui.
Prima di effettuare la prenotazione del ritiro leggere attentamente e integralmente le
Si ricorda che:
Giorno | ora | |
---|---|---|
BELLUNO | SABATO | 07.15 – 12.45 |
LIMANA | MARTEDÌ ogni 15 giorni * | 07.15 – 12.45 |
TRICHIANA | MARTEDÌ ogni 15 giorni * | 07.15 – 12.45 |
Rifiuti organici provenienti dallo sfalcio di erba, scarti vegetali di giardino (esclusi sassi e pietrisco), ramaglie, scarti da potatura di siepi, ecc…
Attenzione, separare rigorosamente come segue:
Sarà cura dell’utente depositare i sacchi ben chiusi o le ramaglie ben legate all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.
Tariffa per chiamata e carico (massimo di 10 colli) € 15,00
Frigoriferi, lavatrici, materassi, mobili, ecc.
Il materiale ingombrante deve essere portato a cura dell’utente all’esterno della propria abitazione ma all’interno della proprietà privata (non depositato in strada), in un luogo facilmente accessibile ai mezzi che effettuano il servizio.
Tariffa per chiamata e carico (massimo di 5 colli) € 15,00
L’Ecocentro fornisce alle utenze la possibilità di conferire gratuitamente i rifiuti urbani ingombranti, durevoli, pericolosi, RAEE, ecc.
Per informazioni sugli indirizzi, gli orari di apertura, i rifiuti conferibili e le modalità di accesso clicca sul pulsante sottostante.
I contenitori stradali sono dotati di un’apertura a cassetto volumetrico e sono dislocati in vari punti del territorio comunale.
Con la Tessera Servizi Ambientali è possibile introdurre i sacchetti in qualsiasi contenitore stradale multiutenza del secco all’interno del proprio comune. I sacchetti possono essere conferiti tutti i giorni e a qualsiasi ora.
In caso di malfunzionamento o blocco del cassetto volumetrico l’utente è pregato di segnalare il disservizio in questa pagina e conferire il sacchetto in un altro contenitore. È vietato abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto all’esterno del contenitore, i trasgressori potranno essere sanzionati.