Belluno è arrivata al vertice della classifica dei capoluoghi di provincia in cui la tariffa rifiuti è più bassa. Lo dice il 10° rapporto nazionale “Servizi tariffe rifiuti” presentato il 28 settembre 2016 da Federconsumatori.
L’indagine ha analizzato i piani economico-finanziari dei Comuni capoluogo approvati entro il 30 maggio 2016.
Una famiglia di tre persone che vive a Belluno in un appartamento di 100 metri quadrati paga 148,66 euro all’anno, la cifra più bassa di tutta Italia.
Federconsumatori indaga anche le utenze singole: una persona che vive in un alloggio di 60 mq a Belluno paga all’anno 76,37 euro, a Padova 100,10 e a Venezia 106,33.
«Abbiamo superato e siamo strutturalmente sopra l’80% di raccolta differenziata, ma il costo del servizio che offriamo attraverso la nostra partecipata Bellunum è il più basso d’Italia. Questa classifica, e mi fa piacere esca proprio dall’associazione dei consumatori, dimostra che il modello Belluno risulta quello che offre il miglior rapporto fra la qualità del servizio e il suo costo» ha commentato con soddisfazione il sindaco Jacopo Massaro.
